12/04/2021
La saldatura dell'alluminio certificata
L’alluminio è un metallo duttile color argento che viene estratto principalmente dai minerali di bauxite.
Le sue caratteristiche principali sono morbidezza, leggerezza e resistenza all’ossidazione.
La lavorazione dell’alluminio grezzo può avvenire attraverso i processi della fusione, forgiatura, estrusione o stampaggio.
L’alluminio è uno dei materiali maggiormente utilizzati al mondo e può essere impiegato per la creazione di prodotti diversissimi tra loro.
Solo aziende specializzate nella lavorazione di questo materiale sono in grado di saldarlo.
Rda Group, azienda con sede a Pescantina, opera nel settore della carpenteria metallica da oltre trentacinque anni e nel corso degli anni ha ottenuto diverse certificazioni per la saldatura dell’alluminio.
Tra quelle conseguite c’è la UNi En ISO 3834, certificato che determina i requisiti di qualità per la saldatura dei materiali metallici.
La norma UNI EN ISO 3834 viene applicata in moltissimi contesti produttivi ed è complementare alla norma UNI EN 1090, per la quale Rda Group ha conseguito la relativa certificazione.
Quest’ultima norma è rivolta ai produttori di componenti strutturali in acciaio, per la costruzione di strutture metalliche in ambito civile.
Rda Group costruisce anche strutture metalliche per l’edilizia pubblica e civile e realizza inoltre scale, serramenti, scuri e lavorazioni di lamerie.
Torna Indietro